In provincia di Trapani le amministrative hanno riguardato i comuni di Salemi, Calatafimi - Segesta,
Salaparuta e Mazara del Vallo. Vittorio Sgarbi perde la battaglia elettorale a Salemi, dove l'ex sindaco aveva deciso a sorpresa di ricandidarsi, da solo, con la lista del Partito della Rivoluzione. A vincere con una netta affermazione il candidato sindaco del Partito Democratico, Domenico Venuti, sostenuto da Pd, Udc ed Articolo 4.
Salaparuta e Mazara del Vallo. Vittorio Sgarbi perde la battaglia elettorale a Salemi, dove l'ex sindaco aveva deciso a sorpresa di ricandidarsi, da solo, con la lista del Partito della Rivoluzione. A vincere con una netta affermazione il candidato sindaco del Partito Democratico, Domenico Venuti, sostenuto da Pd, Udc ed Articolo 4.

Il Comune è tornato al voto anticipato dopo l'inchiesta giudiziaria che ha coinvolto l'ex sindaco con l'accusa di corruzione, falsità ideologica e turbativa d'asta. Le sue dimissioni hanno accelerato i tempi ed è stato possibile andare al voto in questa tornata. Il nuovo sindaco è Vito Sciortino, che batte, con oltre mille preferenze, l'avversaria Donatella Anselmo. Sciortino, sostento da Udc, Partito Democratico, Politica e Valori, Noi per la Sicilia, ha ottenuto il 60,96 per cento delle preferenze. Un successo nettissimo se consideriamo che la candidata della lista "Calatafimi sceglie con il cuore" si è fermata al 39,04 per cento di voti personali. A Salaparuta le operazioni di spoglio sono state velocissime, anche perché le sezioni erano soltanto due.
Gli elettori del piccolo centro belicino tornano all'antico e scelgono, per guidare la prossima amministrazione comunale, l'ex primo cittadino Michele Antonino Saitta, che è stato eletto con il 67,25 per cento delle preferenze. Netta la sua affermazione sull'avversario politico Vincenzo Fontana, che non è andato oltre il 32,76 per cento. Saitta, 57 anni, caposala al Policlinico di Palermo, ha già ricoperto la carica di sindaco di Salaparuta dal 1999 al 2004. "La grande motivazione che mi ha spinto a candidarmi - afferma Saitta - è l'amore che nutro verso il paese. Infatti il mio impegno principale sarà quello di evitare il suo declino. Per cui intendo prodigarmi per favorire la rinascita di Salaparuta mettendo in sicurezza i conti del comune". Frase obbligata dopo che la procura di Marsala a luglio scorso ha notificato l'avviso di garanzia al sindaco di Salaparuta, Rosario Drago, ed altri otto nell'ambito di un'indagine che ruota attorno ai reati di abuso d'ufficio e associazione per delinquere.
Nessun commento:
Posta un commento