La Sicilia s’è risvegliata in quest’ultimo venerdì di agosto circondata dai temporali: un intenso fronte temporalesco sta transitando parallelo alla costa settentrionale dell’isola, sul mar Tirreno, e sta colpendo proprio in questi minuti le isole Eolie in modo violento, dopo la tempesta, rapida ma intensa, di stamattina a Palermo con poca pioggia ma molti fulmini e vento intenso. Un altro grosso sistema temporalesco si trova nel Canale di Sicilia e nelle prossime ore colpirà trapanese e agrigentino per poi estendersi a tutta l’isola.
GLI ALLAGAMENTI DI STAMATTINA A PALERMO - Poco meno di due ore di pioggia battente, tombini scoperchiati e qualche disagio alla circolazione di Palermo. Stamattina dalle 7:30 la pioggia è caduta fitta e copiosa. Dalle centrale operativa della polizia municipale confermano che diversi tombini sono scoppiati in via Roccazzo, nei pressi dell’Istituto zootecnico, tra via Pindemonte e via Dei Cappuccini e in via Saitta Longhi. Il nubifragio ha causato anche un paio di tamponamenti, senza feriti, in piazza Leoni e in via Marchese di Villabianca. Sulla circonvallazione si sono verificati rallentamenti nei pressi dei sottopassaggi di via Belgio e viale Lazio. Nessun intervento di rilievo segnalato invece da parte dei Vigili del fuoco.

Nessun commento:
Posta un commento