Riconfermati gli uscenti Matteo Rizzo, Biagio Martorana e Luca Gervasi, rispettivamente sindaci di San Vito Lo Capo, Paceco e Buseto Palizzolo. Battuto da Lorenzo Pagliaroli il sindaco uscente di Poggioreale, Leo Salvaggio. Tra gli ex primi cittadini tornano a
Custonaci Peppe Bica, a Pantelleria Salvatore Gino Gabriele e a Castellammare del Golfo l'ex primo cittadino Nicolò Coppola che la spunta sulla sorpresa rappresentata da Maria Tesè, lasciando indietro il candidato del Pdl, che con le cinque liste a suo sostegno aveva i favori del pronostico, fermandosi invece con appena il 25%. A Valderice vince Mino Spezia e a Vita vince, a sorpresa, Filippa Galifi sul favorito Angelo Mistretta. Si affermano i vice sindaci di Favignana con Peppe Pagoto, Partanna con Nicola Catania e Santa Ninfa con Giuseppe Lombardino. Al momento quello che più che clamoroso appare un dato certo è il flop del movimento 5 Stelle che dopo l'exploit alle Regionali ed alle Politiche, dove aveva superato il 30%, adesso si è sgonfiato scendendo sotto il 3%. Al flop del M5S si accoda il dato politico del Pdl che vede tutti sconfitti i candidati a sindaco che avevano avuto il sostegno ufficiale del vertice provinciale: Salvatore Colomba a Valderice, Santoro Genova a Pantelleria, Piero Russo a Castellammare del Golfo e Gianni Basiricò a Paceco. La sconfitta di Russo, capogruppo del Pdl al consiglio provinciale, è, fra tutte, quella più amara, in quanto a perdere, in questo caso, oltre al sen. d'Alì, è stato anche il deputato regionale Mimmo Turano, che per portare il simbolo dell'Udc al candidato del Pdl, in contraddizione con tutta la linea provinciale, oggi registrata un'altra sconfitta.
Custonaci Peppe Bica, a Pantelleria Salvatore Gino Gabriele e a Castellammare del Golfo l'ex primo cittadino Nicolò Coppola che la spunta sulla sorpresa rappresentata da Maria Tesè, lasciando indietro il candidato del Pdl, che con le cinque liste a suo sostegno aveva i favori del pronostico, fermandosi invece con appena il 25%. A Valderice vince Mino Spezia e a Vita vince, a sorpresa, Filippa Galifi sul favorito Angelo Mistretta. Si affermano i vice sindaci di Favignana con Peppe Pagoto, Partanna con Nicola Catania e Santa Ninfa con Giuseppe Lombardino. Al momento quello che più che clamoroso appare un dato certo è il flop del movimento 5 Stelle che dopo l'exploit alle Regionali ed alle Politiche, dove aveva superato il 30%, adesso si è sgonfiato scendendo sotto il 3%. Al flop del M5S si accoda il dato politico del Pdl che vede tutti sconfitti i candidati a sindaco che avevano avuto il sostegno ufficiale del vertice provinciale: Salvatore Colomba a Valderice, Santoro Genova a Pantelleria, Piero Russo a Castellammare del Golfo e Gianni Basiricò a Paceco. La sconfitta di Russo, capogruppo del Pdl al consiglio provinciale, è, fra tutte, quella più amara, in quanto a perdere, in questo caso, oltre al sen. d'Alì, è stato anche il deputato regionale Mimmo Turano, che per portare il simbolo dell'Udc al candidato del Pdl, in contraddizione con tutta la linea provinciale, oggi registrata un'altra sconfitta.
Nessun commento:
Posta un commento